L'industria cartaria europea sta attraversando un periodo difficile. Le molteplici sfide rappresentate dagli elevati prezzi dell'energia, dall'elevata inflazione e dai costi elevati hanno portato congiuntamente alla tensione della catena di approvvigionamento del settore e a un aumento significativo dei costi di produzione. Queste pressioni non solo incidono sull'efficienza operativa delle imprese cartarie, ma hanno anche un profondo impatto sul panorama competitivo dell'intero settore.
Di fronte alle difficoltà dell'industria cartaria europea, le aziende cartarie cinesi hanno colto l'opportunità di espandere la propria quota di mercato. Le imprese cinesi dispongono di vantaggi competitivi in termini di tecnologia e controllo dei costi di produzione, che consentono loro di cogliere questa opportunità e di aumentare ulteriormente la propria quota di mercato nel mercato europeo.
Per migliorare ulteriormente la competitività, le aziende cartarie cinesi potrebbero valutare l'integrazione di filiere a monte, come quelle di cellulosa e prodotti chimici per la carta provenienti dall'Europa. Ciò contribuirà a ridurre i costi di produzione, migliorare l'efficienza produttiva e stabilizzare la filiera, riducendo la dipendenza dall'ambiente esterno.
Grazie alla profonda cooperazione con l'industria cartaria europea, le aziende cartarie cinesi potranno trarre insegnamento dall'esperienza tecnologica e gestionale avanzata dell'Europa, migliorando ulteriormente il proprio livello tecnologico e la propria capacità di innovazione. Ciò porrà solide basi per uno sviluppo di alta qualità dell'industria cartaria cinese.
Sebbene l'industria cartaria europea stia attualmente affrontando numerose sfide, offre anche preziose opportunità per le aziende cartarie cinesi. Le aziende cinesi dovrebbero cogliere questa opportunità ed entrare rapidamente nel mercato europeo attraverso la cooperazione con le aziende europee per migliorare la propria competitività.
Data di pubblicazione: 17 maggio 2024